Menu
|
|
|
Servizi
|
|
|
sezioni_del_sito
|
|
|
Cerca
|
|
|
Statistiche
|
|
|
Siti_consigliati
|
|
|
Validato
|
|
|
|
" Ritratto di una nobildonna senese"
|
Recensione sulla mia poetica dello scrittore SALVO ZAPPULLA, postato sull' interessante sito www.opposto.net Editore VIRGINIA FODERARO . Vivamente La ringrazio per la cortese ospitalità nel Suo pregevole blog e sono grata al caro amico SALVO per il suo affettuoso e lusinghiero giudizio critico.
Segue la sua recensione:-
Ritratto di una nobildonna senese
Questo prezioso volumetto (Nutrimenti per l’anima, di M. Teresa Santalucia Scibona, edizioni Joker, pagg. 71, €.11,00) è un richiamo alla memoria, un atto d’amore di M. Teresa nei confronti degli amici che hanno condiviso con lei il percorso luminoso della scrittura o della vita quotidiana; amici con cui ritrovarsi in un abbraccio ideale, oltre le barriere del tempo, oltre i luoghi della sopravvivenza. Ed ecco che Salvatore Quasimodo, Rimbaud, Giampaolo Rugarli, Salvatore Niffoi si ritrovano in questo fortino al riparo dalle intemperie terrene. La puntina del grammofono scava solchi profondi nel cuore e porta alla luce strazianti note di perduta giovinezza. Maria Teresa Santalucia Scibona, è poetessa che ha ricevuto numerosi consensi da critici autorevoli, le sue liriche non sono passate certo inosservate, lasciano il segno, lasciano tracce indelebili. I suoi versi ardono del sacro fuoco della passione, si fanno sangue e carne, scandagliano le fibre stesse del cuore, i fremiti dell’anima. Il suo canto in un climax di travolgente intensità, ha il respiro ampio della musica, a tratti gioioso, a tratti doloroso o tormentato, ma sempre pervaso da ansia metafisica. "L’uomo molato dal dolore/ potrà riemergere. /Scoscesa sarà la salita,/per giungere dove sgorga la luce/indefettibile della Conoscenza./Perenne cornucopia di tesori/che presiede l’ordine cosmico/e l’essenza divina delle cose". Versi che toccano il filo invisibile di ciò che siamo e ciò a cui aneliamo. Per dirla con Gli interessi di M. Teresa spaziano dall’enologia, all'organizzazione di eventi culturali. E tutti con eccellenti risultati. Di certo è una personalità poliedrica e vitale. L’amore è la sua forza prorompente. Amore per la parola: "Assorbita dal suo passato/sapienziale vortica/la parola sensitiva/alchemica mistura/di sale zolfo, mercurio…". L’amore in senso ampio, amore per un’idea, un uomo, un’ amicizia, la sua terra, Dio o amore rivolto a se stessa; tutto ciò pervade la sua scrittura di ogni sfumatura della sconfinata gamma dei sentimenti umani. La sua è poesia come paziente sedimentazione, poesia fatta con eleganza e sensibilità e, a volte, anche con uno stile duro e diretto; ci regala attimi di verità ed emozione. Attraverso essa ci conduce per mano accompagnandoci nelle sue peregrinazioni creative. Maria Teresa è testimone del proprio tempo, interroga se stessa, plasma e manipola i suoi stati d’animo fino a renderli poesia, flusso ritmico, sensazioni, emozioni, meraviglia. Lunedì 11 ottobre 2010 Salvo Zappulla Dal Sito www.opposto.net Editore Virginia Foderaro b>
|
|
|
|
Calendario
|
Data: 27/02/2021 Ora: 16:26 |
|
|
Login
|
|
|
|