Menu
|
|
|
Servizi
|
|
|
sezioni_del_sito
|
|
|
Cerca
|
|
|
Statistiche
|
|
|
Siti_consigliati
|
|
|
Validato
|
|
|
|
CAMPO CONTRO CAMPO
|
- Primo programma inviato dal Presidente Antonio Sclavi , di proiezioni e dibattiti a Firenze, su iniziativa del Presidente del Comitato Scientifico Claudio Carabba e del Direttore Artistico del Festival del Cinema " Campo contro campo - Siena Film Festival " :-
Vi allego l’interessante programma di proiezioni e dibattiti a Firenze, iniziativa degli amici Claudio Carabba e Giovanni Rossi, che tra l’altro sono il primo Presidente del Comitato Scientifico e il secondo Direttore Artistico del Festival del Cinema (Campo e contro campo – Siena Film Festival) che svolgeremo a Siena nell’arco di tempo tra il Settembre 2011 e il Maggio 2012 con più iniziative . Il presidente Antonio Sclavi.
ISTITUTO REGIONE SNCCI GRAMSCI TOSCANA GRUPPO TOSCANO TOSCANO in collaborazione con F S T – Mediateca Toscana Associazione Amici dell'Alfieri Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale Istituto Storico della Resistenza in Toscana
con il patrocinio di Università degli Studi di Firenze Facoltà di Lettere e Filosofia - Facoltà di Scienze della Formazione – Facoltà di Scienze Politiche
1918-1948 Italia in rosso e nero
Firenze, aprile-maggio 2011
Aprile Il ventennio fascista lunedì 11 Cinema Odeon Storie di donne ore 16 Bellissima di L. Visconti (1951) ore 18 La ragazza di Bube di L. Comencini (1963) ore 21 Bellissime di G. Gagliardo (2004) - episodi La ciociara di V. De Sica (1960) intervento: Giovanna Gagliardo - Cristina Scaletti martedì 12Auditorium Stensen Marmittone va alla guerra ore 17 Squadrone bianco di G. Alessandrini (1936) ore 18,45 L'assedio dell'Alcazar di A. Genina (1940) ore 21 Le guerre del LUCE – materiali documentari Mediterraneo di G. Salvatores (1991) mercoledì 13 -Auditorium Stensen La caduta ore 17 La lunga notte del '43 di F. Vancini (1960) ore 18,45 Tutti a casa di L. Comencini (1960) ore 21 Il mio Novecento di C. Lizzani (2010) – episodi Salò o le 120 giornate di Sodoma di P.P. Pasolini (1975) giovedì 14 -Auditorium Stensen La fine del gioco ore 17 Un'avventura di Salvator Rosa di A. Blasetti (1939) ore 18,45 Una giornata particolare di E. Scola (1977) ore 21 Sanguepazzo di M.T. Giordana (2008)
sabato 16 Cinema Odeon ore 10,30 tavola rotonda: Dall'Impero a Salò interventi: Francesca Cavarocchi – Filippo Focardi – Enrico Mannucci moderatore: Matteo Mazzoni proiezione: materiali LUCE
Maggio Liberi tutti lunedì 16 Cinema Odeon Montaldo racconta ore 17 Tiro al piccione di G. Montaldo (1961) ore 19 L'Agnese va a morire di G. Montaldo (1976) ore 21,30 Sacco e Vanzetti di G. Montaldo (1971) intervento: Giuliano Montaldo martedì 17 -Auditorium Stensen E Johnny prese il fucile... ore 17 Le quattro giornate di Napoli di N. Loy (1962) ore 19 Giorni di gloria di Visconti-Pagliero-De Santis (1945) ore 21 Il mio Novecento di C. Lizzani (2010) – episodi Paisà di R. Rossellini (1946) mercoledì 18 -Auditorium StensenItalia anno zero ore 17 Riso amaro di G. De Santis (1949) ore 19 Napoli milionaria di E. De Filippo (1950) ore 20,45 Ladri di biciclette di V. De Sica (1948) ore 22,15 Una vita difficile di D. Risi (1961) L'uomo qualunque ore 17 Natale al campo 119 di P. Francisci (1947) ore 18,45 Umberto D di V. De Sica (1952) ore 20,30 Anni difficili di L. Zampa (1948) ore 22,00 Totò cerca casa di Steno/Monicelli (1947) sabato 21 Cinema Odeon ore 10,30 tavola rotonda: Liberi tutti interventi: Sandra Bonsanti – Concita De Gregorio – Simone Neriserneri Ranieri Polese - Enrico Rossi - moderatore: Mario G. Rossi proiezione: materiali LUCE
|
|
|
|
Calendario
|
Data: 26/02/2021 Ora: 13:23 |
|
|
Login
|
|
|
|