Menu
|
|
|
Servizi
|
|
|
sezioni_del_sito
|
|
|
Cerca
|
|
|
Statistiche
|
|
|
Siti_consigliati
|
|
|
Validato
|
|
|
|
PALIO
|
La mitica Siena si prepara alla magica euforia della sua festa. La dea bendata a chi vorrà assegnare la vittoria della carriera?> Il magnifico Drappellone, dipinto dal M° FRANCO FORTUNATO, per la Madonna dell' Assunta, è stato vinto dalla contrada della tartuca -16 agosto 2010 - - Il testo "Palio", é tratto dal mio volume poetico:- " Il sogno del cavallo" 2008 -Pascal Editore a cura di Mario Comporti, postfazione di Fausto Tanzarella, copertina di Enzo Santini
P A L I O Veglia nell’opacità della notte il cuore sospeso del Barbaresco. Invoca, nelle spente ore di sonno, il privilegio del fato imponderabile. Sul tufo friabile il rito incessante si ripropone.
Si odiano le avverse contrade e sognano la vittoria contesa con esaltazione violenta. L’animo fiero del cavallo spasima invano nell’ultimo scarto, lo splendore di una gloria inebriante.
Scaltro il fantino mercenario del coraggio, colpisce implacabile la criniera tenebrosa e con segreti inganni la corsa temeraria vince. (Siena, 2 Luglio 1989) M. Teresa Santalucia Scibona Da “ Il Sogno del cavallo”- Pascal Editore - a cura di Mario Comporti postfazione di Fausto Tanzarella Nota:- Il Barbaresco è un contradaiolo molto fidato che cura amorevolmente il cavallo nei giorni del Palio
|
|
|
|
Calendario
|
Data: 03/03/2021 Ora: 06:46 |
|
|
Login
|
|
|
|