Menu
|
|
|
Servizi
|
|
|
sezioni_del_sito
|
|
|
Cerca
|
|
|
Statistiche
|
|
|
Siti_consigliati
|
|
|
Validato
|
|
|
|
"LOURDES"
|
Negli otto pellegrinaggi in terra di Lourdes, con l'U.N.I.T.A.L.S.I Toscana, quando ho pregato davanti alla grotta di Massabielle, non ho mai chiesto alla dolce Mamma Celeste di guarirmi dalla paralisi. Di fronte a quel dolore planetario, a tanti bimbi e giovani inchiodati a vita, sulle sedie a rotelle, mi è mancato il coraggio. Loro avevano più diritto di me di essere miracolati!. Ma Lei, ugualmente, mi ha fatto il dono prezioso della serena accettazione delle mie sofferenze. Anche se molta acqua è passata sotto il Gave,voglio ringraziare le dame che ci hanno assistito, i miei fantastici barellieri aretini:- Giovanni Borghi di Laterina, gli amici di Subbiano, Roberto Caneschi, Davide, Paolo, i suoi fratelli e tutti coloro che ci hanno allegramente scarrozzato per la verde prateria, odorosa di lavanda. Con le loro premure hanno reso memorabile la nostra permanenza a Lourdes, che rimane per sempre radicata nel mio cuore.
LOURDES
Madre amorosa venimmo a Te sul bianco treno stipato d’ogni umana miseria. Nella quieta vallata folta d’erbosi prati. Solcati dall’onde placide del Gave, validi barellieri allinearono davanti a Massabielle l’inerme milizia del dolore. Fervide cattedrali di speranze cementate di lacrime salirono devote al Tuo cospetto.
E tutti invocammo un Tuo miracolo che le sorgive acque di Siloe potevano di colpo esaudire. Nella tenera sera costellata di vividi flambeaux, una grazia corale concedesTi. Alla mesta visione dei più funesti mali, ognuno grato nel cuore riprese sollevato la sua croce con rinnovata fede. (Lourdes 1981) M.Teresa Santalucia Scibona
Da: sconosciuto
Come sempre riesci ad infondere nel lettore sensazioni profonde e ad esprimere con forza emozioni e sentimenti in cui può riconoscersi chi ha visitato Lourdes. Un abbraccio, Angela |
|
|
|
|
|
Calendario
|
Data: 03/03/2021 Ora: 07:14 |
|
|
Login
|
|
|
|