Menu
|
|
|
Servizi
|
|
|
sezioni_del_sito
|
|
|
Cerca
|
|
|
Statistiche
|
|
|
Siti_consigliati
|
|
|
Validato
|
|
|
|
UNA ACCANITA GIOVINEZZA
|
Tutti purtroppo siamo costretti a subire lo sfacelo impietoso della vecchiaia, ma nel cuore di ognuno rimane intatto il desiderio di una accanita giovinezza, che rivive attraverso il ricordo di momenti felici . Il testo è dedicato all'amico Giulio Biagini e agli irripetibili e spensierati momenti trascorsi insieme.
UNA ACCANITA GIOVINEZZA
Riemergi nitido fra strati di memoria, in un giorno casuale come tanti. La primavera infuriava sui bastioni consunti di Fortezza. Le prime gemme cariche di desideri esplodevano al sole.
Indossavi fiero e sostenuto la divisa rutilante di cadetto. Il vento con ruvide carezze s’infogliava tra le chiome dei tigli. Mai sazi d’irrefrenabile riso parlavamo, parlavamo dei nostri sogni agglutinati, d’improbabili mete.
Glenn Miller con la sua musica struggente ci frastornava i cuori. Ricordi Giulio? Ognuno voleva la sua America. Di tanti mirabili progetti non è rimasta che questa tenera amicizia, che non si logora all’incuria del tempo. Maria Teresa Santalucia Scibona Dal volume - “ I Giorni del Desiderio”
Da: giuliobiagini
Siena, 1 Dicembre 2004 Carissima Maria Teresa, oggi ho navigato, per la prima volta, nel tuo sito e devo dirti che l'ho trovato molto sobrio e realizzato bene, penso che verrò a trovartici spesso. "Una accanita giovinezza" fotografa mirabilmente i tempi della Fortezza e di Glenn Miller che, con dolce affetto, sono impressi nella mia memoria. E vero che sono passati tanti anni e tante evoluzioni, felici e tristi, della nostra vita, ma ti assicuro che la nostra "tenera" amicizia non si logora davvero! Ciao Giulio Biagini. |
|
|
|
|
|
Calendario
|
Data: 28/01/2021 Ora: 10:00 |
|
|
Login
|
|
|
|