Menu
|
|
|
Servizi
|
|
|
sezioni_del_sito
|
|
|
Cerca
|
|
|
Statistiche
|
|
|
Siti_consigliati
|
|
|
Validato
|
|
|
|
IL PANE QUOTIDIANO
|
Il testo è idealmente dedicato al mio amico Antonio Sclavi, che possiede molti forni. Oggi in Piazza delle Poste, i panificatori espongono le più varie tipologie di pane e offrono ai passanti un assaggio del loro genuino prodotto. Il Pane, elemento principe nella vita dell'uomo, è un alimento ritenuto sacro ed è denso di simboli e significati.
IL PANE QUOTIDIANO
E venne il tempo della mietitura. Sul pianoro drappeggiato di sole l’estate esibiva i suoi colori. Lo spirito nomade del vento inseguiva il gesto solenne della falce. Le spighe turgide, mature strappate dal grembo fecondo della terra furono sguarnite di semi. Sotto la macina possente perirono schiere compatte di grano e ne sgorgò friabile farina. La donna con riti millenari, mescolò lievito e lacrime al ricordo di un tenero amore sbiadito fra il rosso dei papaveri. L’ardito calore del forno circuì la crosta levigata e la fragranza tepida del frutto della vita addolcì la fatica dell’uomo. M.Teresa Santalucia Scibona
Dal volume “I giorni del desiderio”- Piovan Editore
|
|
|
|
Calendario
|
Data: 03/03/2021 Ora: 06:52 |
|
|
Login
|
|
|
|