Menu
|
|
|
Servizi
|
|
|
sezioni_del_sito
|
|
|
Cerca
|
|
|
Statistiche
|
|
|
Siti_consigliati
|
|
|
Validato
|
|
|
|
JERUSALEM
|
Il testo è stato composto da un ventennio e da allora la situazione mi sembra persino peggiorata. La figlia di Sion, "Stendardo per i popoli ",è la patria di tutte le anime. Il profeta Isaia ci assicura che "...non si chiamerà più - l'Abbandonata -né la (sua) terra sarà detta - Solinga - (62,4) Noi, uomini di buona volontà, non dobbiamo perdere la speranza che, sulle sue bianche cupole brilli presto la fiaccola scintillante della pace.
JERUSALEM
“ Vivere si potrebbe solo che non ti lasciano campare”. (Motto yddish)
Sull’arido lembo di terra, ambito scacchiere d’ intrighi bizantini piangono con disperata gravità le donne di Sion. Sciamano alla “città vecchia” turisti imbottiti di dollari fra il ciarpame accatastato dei bazar e il piancito consunto del Santo Sepolcro. Nel fulvo tramonto che arrossa le nude colline di Moab si sperde lo stridulo richiamo del venditore di focacce al sesamo. Il rabbino cantilenando recita salmi e vagheggia un segno di speranza per la sua terra smembrata. Jerusalem patria dell’anima, forziere di manoscritti miniati, teca dorata di reliquie millenarie scivola nel letargo occidentale il grido sfocato dei tuoi figli uccisi.
Siena,1984
M.Teresa Santalucia Scibona Dal volume: “I giorni del desiderio “.
Da: sconosciuto
Bellissimi versi....amore per la terra d'israele.. |
|
|
|
|
|
Calendario
|
Data: 26/02/2021 Ora: 13:27 |
|
|
Login
|
|
|
|